Il complesso immobiliare denominato “Corte di Fossoli”, rappresenta la persistenza di un’antica corte agricola situata ad ovest della frazione omonima e in adiacenza all’importante via di collegamento carrabile fra Carpi e il territorio mantovano. Il toponimo compare da molti secoli nelle cartografie e la sua struttura architettonica attuale è ascrivibile al 1800. Attualmente permangono alcuni fabbricati organizzati a corte chiusa in un’area recintata ormai avulsa dal contesto agricolo e inglobata in un quartiere moderno a destinazione terziario-industriale.
Il progetto presenta i criteri tecnici e amministrativi relativi al progetto esecutivo per l’intervento di “Riqualificazione e Rifunzionalizzazione del Complesso immobiliare Corte di Fossoli”, sito a Fossoli frazione del Comune di Carpi (MO).Gli interventi riguardano:
Riqualificazione e riorganizzazione del patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale e incremento dello stesso;
Rifunzionalizzazione di aree, spazi e immobili pubblici anche attraverso la rigenerazione del tessuto urbano e socioeconomico e all’uso temporaneo;
Miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza dei luoghi urbani e della dotazione di servizi e delle infrastrutture urbano-locali;
Rigenerazione di aree e spazi già costruiti, soprattutto ad alta tensione abitativa, incrementando la qualità ambientale e migliorando la resilienza ai cambiamenti climatici anche attraverso l’uso di operazioni di densificazione;
Individuazione e utilizzo di modelli e strumenti innovativi di gestione, inclusione sociale e welfare urbano nonché di processi partecipativi, anche finalizzati all’autocostruzione.